Normativa di riferimento aggiornata a novembre 2022

Legge Regionale 28/2018Legge Regionale 15/2019.

 

Per quale predatore è previsto il risarcimento (con riferimento esclusivamente a cane e lupo)

Lupo.

 

Quali animali sono coinvolti

Animali da reddito bovini ovicaprini ed equini.

 

Chi avvia il procedimento        

La Sezione Gestione sostenibile e tutela risorse forestali e naturali.

 

Chi verifica il danno sul campo      

Servizio Veterinario dell’ASL di competenza.

 

Modulistica e documentazione da presentare

É necessario compilare l’apposito modulo ed inviarlo per PEC all’indirizzo: protocollo.sezionerisorsesostenibili@pec.rupar.puglia.

 

Quando presentare la domanda        

Qualsiasi danno deve essere comunicato alla Regione o, previa delega, agli organismi da essa individuati, entro 8 giorni dalla scoperta da parte del danneggiato inviando una mail a m.zullo@regione.puglia.it. Sempre entro 8 giorni va presentata la domanda di indennizzo tramite PEC.

 

Chi si occupa dello smaltimento degli animali

Contattare il Servizio Veterinario locale e la propria Associazione di Categoria Agricola.

 

Risarcimento previsto        

Previsto l’80% del valore dei capi elevato al 100% in zone montane/svantaggiate. É inoltre previsto un contributo del 60% della spesa per assicurazione danni. Previsto , infine anche il rimborso per lo smaltimento delle carcasse.

 

Criteri di esclusione dal contributo

Le motivazioni che comportano automaticamente l’esclusione dal contributo sono:
essere allevatore non professionista;
mancato invio della documentazione richiesta.

 

Responsabile del procedimento       

Dipartimento di agricoltura, sviluppo rurale e ambiente – Sezione gestione sostenibile delle risorse – Servizio valorizzazione e tutela risorse naturali e biodiversità.

 

Termini di conclusione del procedimento  

Gli indennizzi dovranno essere rilasciati dall’ente gestore regionale della zona in cui si verifica il danno entro e non oltre 90 giorni dalla ricezione delle istanze.

 

Contatti (Ufficio competente o sito-web in cui sono riportati i contatti in caso di danno)

Margherita Meola
telefono: + 39 0881 706533
mail: m.meola@regione.puglia.it.

Prevenzione e danni da fauna selvatica – Foreste caccia pesca e biodiversità – Regione Puglia

 

Torna a se subisco un danno