Lombardia
Normativa di riferimento
Polizza Kasko stipulata da Regione Lombardia.
Per quale predatore è previsto il risarcimento (con riferimento esclusivamente a cane e lupo)
Lupo
Quali animali sono coinvolti
Patrimonio zootecnico
Chi avvia il procedimento
Regione Lombardia, Presidenza della Giunta Direzione Centrale, Organizzazione Personale Patrimonio e Sistema Informativo – U.O. Patrimonio e Acquisti, Struttura Sicurezza e Servizi interni, Unità operativa Archivi, assicurazioni e Servizi
Chi verifica il danno sul campo
Dirigente della Struttura Servizi interni della Direzione Centrale Organizzazione, Personale, Patrimonio e Sistema informativo
Modulistica e documentazione da presentare
Occorre presentare apposita denuncia di sinistro, utilizzando il modello di denuncia, al quale è necessario allegare: a) verbale redatto a seguito dell’ intervento autorità; b) fotografia del danno; c) stima economica del danno subito a seguito del danneggiamento o della distruzione; d) eventuale preventivo per la riparazione del danno, laddove pertinente; e) dichiarazione di non avere richiesto e di non richiedere altre forme di risarcimento per lo stesso danno.
Quando presentare la domanda
Entro 30 giorni dall’accertamento.
Chi si occupa dello smaltimento degli animali
Contattare il Servizio Veterinario locale e la propria Associazione di Categoria Agricola.
Risarcimento previsto
Attualmente viene risarcito fino ad un importo pari a 4.500,00 euro (costo di acquisto del bestiame, costo per lo smaltimento e 15% del costo di acquisto dei capi per indennizzare il disagio subito dall’imprenditore).
Responsabile del procedimento
Dirigente della Struttura Servizi interni della Direzione Centrale Organizzazione, Personale, Patrimonio e Sistema informativo.
Criteri di esclusione dal contributo
n.r.
Termini di conclusione del procedimento
Entro 15 giorni dell’atto di liquidazione amichevole oppure dal verbale di perizia.
Contatti (Ufficio competente o sito-web in cui sono riportati i contatti in caso di danno)