Normativa di riferimento aggiornata a novembre 2022

Legge Regionale n. 23 del 27/03/2000Legge Regionale. n 5 del 04/03/2016, art. 74Deliberazione n.793 del 13 novembre 2020.

 

Per quale predatore è previsto il risarcimento (con riferimento esclusivamente a cane e lupo)

Lupo e cane.

 

Quali animali sono coinvolti

Patrimonio zootecnico indicato come allevamenti bovini, ovicaprini, equini in allevamento all’aperto/estensivo o transumante.

 

Chi avvia il procedimento        

Servizio veterinario ASL competente e l’interessato attraverso la compilazione domanda sul portale bandi della Regione (istanzeonline).

 

Chi verifica il danno sul campo      

Medico veterinario abilitato del Servizio veterinario ASL competente entro 24 ore dalla chiamata.

 

Modulistica e documentazione da presentare

Compilazione della domanda sul portale bandi della Regione (istanzeonline). Invio della documentazione cartacea corredata di tutti gli elaborati specificati nel sistema informatico a Regione Basilicata Dipartimento Politiche Agricole e Forestali – Ufficio Economia, Servizi e Valorizzazione del Territorio Rurale.

 

Quando presentare la domanda        

La denuncia del danno va presentata entro 48 ore dalla scoperta. La richiesta di indennizzo, invece, entro 30 giorni dal rilascio della certificazione veterinaria attraverso la piattaforma Istanzeonline.

 

Chi si occupa dello smaltimento degli animali

Contattare il Servizio Veterinario locale e la propria Associazione di Categoria Agricola.

 

Risarcimento previsto        

Attualmente viene indennizzato l’80% del valore degli animali come da prezzario del Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata (valori adeguati annualmente).

 

Criteri di esclusione dal contributo

Il mancato rispetto della tempistica (comunicazione entro 48 ore dall’evento) comporta l’automatico non riconoscimento del danno subito. L’indennizzo è concesso agli allevatori in regola con le disposizioni vigenti in materia di identificazione e registrazione del bestiame e delle profilassi sanitarie. Sono esclusi i richiedenti che hanno ricevuto i contributi per l’adozione di misure di prevenzione.

 

Responsabile del procedimento       

Regione Basilicata Dipartimento Politiche Agricole e Forestali – Ufficio Economia, Servizi e Valorizzazione del Territorio Rurale.

 

Termini di conclusione del procedimento  

Entro 60 giorni dal ricevimento della domanda cartacea.

 

Contatti (Ufficio competente o sito-web in cui sono riportati i contatti in caso di danno)

Ufficio politiche ittiche e venatorie, gestione fauna selvatica, agroambiente – Sede Potenza

 

Torna a se subisco un danno