Valle d’Aosta

Home / Valle d’Aosta

FONDO REGIONALE

Sottomisura del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 4.4

OPERAZIONE DEFINIZIONE INTERVENTI AMMISSIBILI BENEFICIARI
 4.4 4.4 – Sostegno a investimenti non produttivi connessi all’adempimento degli obiettivi climatico-ambientali. Contributo in misura del 90% per una spesa minima di 1.000 euro per acquisto di sistemi di difesa passiva (acquisto e posa di reti e acquisto di cani da protezione) delle colture e degli allevamenti, dai danni da fauna selvatica. Agricoltori; Consorzi di miglioramento fondiario costituiti o riconosciuti; Enti gestori di aree protette; Altri enti di diritto privato e pubblico.

 

RIFERIMENTO

Testo completo dell’ultima versione Programma (ver.13.1) in cui cercare notizie approfondite sulla Misura
Per controllare se ci sono bandi aperti: Misure strutturali – Bandi aperti – Regione Autonoma Valle d’Aosta

FONDO REGIONALE

Deliberazione della Giunta Regionale n.1407 del 2021

La richiesta di contributo deve essere presentata entro il 31 marzo di ogni anno, in forma preventiva, alla competente struttura compilando l’apposito modulo predisposto
dall’Amministrazione regionale. Le richieste pervenute dopo il 31 marzo concorrono all’istruttoria delle domande dell’anno seguente.

DEFINIZIONE INTERVENTI AMMISSIBILI BENEFICIARI
Approvazione di criteri e modalità per la concessione dei rimborsi e dei contributi per la prevenzione dei danni provocati dagli animali selvatici alle colture e al patrimonio zootecnico, ai sensi delle ll.rr. 64/1994 e 17/2010. Revoca delle deliberazioni 953/2017, 501/2019 e 1068/2019. Contributo fino al 90% delle spese ammissibili per l’acquisto delle seguenti misure preventive: Recinzioni per il contenimento degli animali; Dissuasori faunistici; Cani da protezione, del cibo, delle spese veterinarie e di cartelli informativi sulla presenza dei cani e sulle regole di buon comportamento; Presenza stabile in alpeggio di un pastore salariato durante il periodo di monticazione, addetto alla gestione e alla sorveglianza delle greggi; Gestione e sorveglianza delle greggi effettuata dal proprietario o dai collaboratori familiari, durante il periodo di monticazione, con il contestuale impiego di cani da protezione e recinzioni; Ulteriori misure preventive proposte a titolo sperimentale e concordate con le strutture regionali competenti in materia di fauna selvatica e di zootecnia; Spese per il trasporto in elicottero del materiale necessario in zone non raggiungibili con altri mezzi. I proprietari e i conduttori di allevamenti o di alpeggi registrati all’anagrafe regionale

RIFERIMENTO

Contributi per misure di prevenzione – Regione Autonoma Valle d’Aosta

 

NOTE

Gli interventi riportati alla voce “Interventi ammissibili”, fanno riferimento a bandi generali, ma potrebbero non essere attuati nei bandi specifici pubblicati a livello regionale.

Torna alla mappa degli incentivi